Come da tradizione, anche quest’anno nei primi 3 fine settimana di Novembre, Savigno ha ospitato il Festival Internazionale del Tartufo Bianco giunto alla 34ma edizione. L’evento, promosso dalla Pro-Loco di Savigno e con il patrocinio, tra gli altri, della Municipalità, ha visto come di consueto il coinvolgimento della nostra Associazione: questa edizione si è caratterizzata dalla complessità derivante dal dover assicurare l’attento rispetto delle recenti normative emesse in tema di “Safety & Security” in occasione di eventi pubblici.
Durante le settimane precedenti la manifestazione, gli organizzatori e le autorità competenti hanno predisposto un piano dettagliato per garantire lo svolgimento della sagra in sicurezza; in questo ambito è stata richiesta la nostra partecipazione allo scopo di presenziare i varchi di accesso e fornire supporto logistico per consentire, in particolare, l’ordinato afflusso e deflusso dei visitatori.
In considerazione del cr
escente interesse dell’evento che attrae numerosissimi visitatori anche dall’estero, l’impegno che ci è stato richiesto è stato veramente notevole per quantità di risorse di uomini e mezzi, dovendo vigilare fino a quindici varchi – dalle prime ore del mattino fino a sera – per ognuno dei sabati e delle domeniche di svolgimento del Festival.

Grazie alla consueta e generosa disponibilità dei nostri Associati, siamo riusciti ad assicurare la presenza di almeno 25 Volontari in ognuna delle 6 giornate della manifestazione: sotto la puntuale ed appassionata “regia” di Marica Calzolari, Maurizio Masini, Alessandro Montaguti e del Presidente Stefano Orlandi, i servizi si sono svolti nella massima regolarità e – con il contributo di tutti i nostri Volontari – siamo riusciti in ogni circostanza a dare pronta ed efficace risposta ai mille piccoli e grandi problemi che una manifestazione così articolata e complessa inevitabilmente comporta .
Con sano senso di appartenenza e con un certo orgoglio possiamo rivendicare a nome di tutti i nostri Volontari di avere dato un contributo determinante al successo dell’evento .
A tale proposito abbiamo ricevuto i ringraziamenti da parte della Presidente di Municipio di Savigno, degli Organizzatori della Proloco e della Polizia Municipale.
Davvero significative le parole con cui la Presidente della Municipalità e la Pro-Loco hanno inteso manifestarci l’apprezzamento e la gratitudine per l’opera da noi svolta :
“A nome mio e dei consiglieri di maggioranza del Municipio di Savigno, voglio veramente ringraziarvi per il lavoro svolto durante <Tartòfla 2017>.
Il vostro prezioso contributo ha dato un aiuto fondamentale per l’ottima riuscita della messa in sicurezza del paese che ha richiesto uno sforzo enorme al quale però abbiamo risposto con grande professionalità.
Gli stessi visitatori si sono sentiti come protetti, ritrovando nelle “divise gialle” un riferimento sicuro(…)
– Daniela Cannetti – Presidente Municipio di Savigno “
“Questa mail per ringraziare tutta la Protezione Civile Valsamoggia Savigno per l’enorme lavoro svolto durante le sei giornate del 34° Festival Internazionale del Tartufo di Savigno (… ) Vorremmo sottolineare ancora una volta che <senza il vostro supporto, il Festival non si sarebbe svolto>;
la nuova direttiva ministeriale “Safety & Security” ci avrebbe costretto ad annullare l’evento. (…)
Grazie per tutto, siete una risorsa fondamentale per il territorio!
La Proloco di Savigno “
